Comprende due categorie: la Gestione anagrafiche delle imprese, che contiene i dati generali relativi alle imprese partecipanti al progetto, l’anagrafica delle cariche sociali, la gestione documentale ai fini del rilascio dell’idoneità tecnico professionale (Visura, DURC, ecc.) e relativo scadenzario; la Gestione anagrafiche di manodopera e attrezzature, che permette di identificare univocamente personale e attrezzature di cantiere (qualifica, nome, cognome, codice fiscale, foto, tipologia, categoria, targa o matricola, ecc.), e consente di gestire la documentazione che sarà oggetto di verifica funzionale all’autorizzazione all’ingresso (formazione, documenti di riconoscimento, certificazioni, revisioni periodiche, ecc.).